Ricerca completata...
Di seguito le offerte che hai cercato.
La Cappadocia è caratterizzata da una formazione geologica, e da un patrimonio storico-culturale, unici al mondo. Nell'anno 1985 è stata inclusa dall’Unesco nella Lista dei Siti Patrimonio dell’Umanità.
- Nessuna penale se annulli almeno 30 giorni prima dell'arrivo
- Solo Hotel Garantiti
- Assitenza in loco sempre
La Cappadociaè una regione storica dell'Anatolia, un tempo ubicata nell'area corrispondente all'attuale Turchia centrale, che comprende parti delle province di Cesarea, Aksaray, Ni?de e Nev?ehir. La Cappadocia è caratterizzata da una formazione geologica, e da un patrimonio storico-culturale, unici al mondo. Nell'anno 1985 è stata inclusa dall’Unesco nella Lista dei Siti Patrimonio dell’Umanità. La regione che attualmente prende il nome di Cappadocia è molto più piccola di quello che era l'antico Regno di Cappadocia di epoca ellenistica. Può essere considerata come un cerchio dal diametro di cinquanta chilometri. Gli abitanti dell'area non raggiungono il milione, ma gli insediamenti sono così vicini gli uni agli altri, che danno l'impressione di essere una sola città estesa su una regione molto vasta. In molte cartine il nome Cappadocia non è nemmeno menzionato perché non si tratta di una delimitazione politica in quanto tale, ma piuttosto di una regione storica che comprende porzioni di varie province.
Il paesaggio unico della Cappadocia è il risultato del dispiegarsi di forze naturali nel corso di millenni. Circa 60 milioni di anni fa si formò la catena montagnosa del Tauro nell'Anatolia meridionale, nella stessa epoca in cui si formava in Europa la catena alpina. La formazione della cordigliera del Tauro creò numerosi burroni e depressioni in Anatolia centrale. Dieci milioni di anni fa, queste depressioni sono state riempite da magma vulcanico e altri materiali provenienti dai numerosi vulcani in eruzione. Gradualmente, le depressioni andarono scomparendo, trasformando la regione in un altopiano. Tuttavia, il minerale che colmò la depressione non è molto resistente all'azione erosiva del vento, della pioggia, dei fiumi e alle escursioni termiche, di modo che l'erosione è stata in grado di "scolpire" le numerose valli famose in Cappadocia. Di notevole interesse sono il museo a cielo aperto di Göreme, le città sotterranee di Kaymakl? e Derinkuyu, la Valle di Zelve, Gomeda, Peribacalar Vadisi (Valle dei “Camini delle Fate”).
Le mongolfiere
La Cappadocia offre ai visitatori la sua fantastica natura, che va oltre ogni immaginazione, unita a raffinatezze estetiche. Scoprire la leggiadria del luogo con una gita in mongolfiera sarà un piacere unico ed esclusivo! Queste mongolfiere dotate di comandi per muoversi in alto e in basso, con la maestria dei loro piloti, a volte raggiungono i 3000 piedi di altezza (circa 1000 metri) e a volte scendono fino a sfiorare gli alberi. Ciò vi darà l’opportunità di fare “un viaggio fantastico” spinti dal vento locale o dai venti di alta quota. Con le mongolfiere, che prendono il volo di buon mattino dalla valle di Göreme, potrete ammirare e scoprire dall’alto la geografia magica della Cappadocia, gli incredibili Camini delle Fate formatisi in millenni, i luoghi di insediamento di Ürgüp, Avanos, Çavu?in, Zelve, Göreme, Uçhisar, il sorgere del sole e il suo tramonto nell’imbrunire.
Tessitura di Tappeti e Kilim
La tessitura, che è presente in Cappadocia fin dal Periodo Bizantino, è diffusa soprattutto a Ürgüp e Avanos. Ad Avanos, inoltre, si realizzano Kilim con disegni diversi da quelli tradizionali. Negli antichi tappeti del luogo, realizzati con tinture naturali, sono dominanti i motivi selgiuchidi, mentre oggi nei motivi si nota l’influenza delle zone circostanti. Negli innumerevoli negozi in Cappadocia non sono esposti solo tappeti e Kilim locali, ma ve ne sono di quelli provenienti da tutte le regioni della Turchia.
1°GIORNO: ITALIA > KAYSERI - AVANOS km.75 2°GIORNO: CAPPADOCIA “un paesaggio fiabesco” 3°GIORNO: CAPPADOCIA“terra delle meraviglie” 4° GIORNO: CAPPADOCIA - ANKARA km. 300 5° GIORNO: ANKARA - ISTANBUL km. 450 6° GIORNO: ISTANBUL “una città a cavallo tra Asia ed Europa” 7° GIORNO: ISTANBUL“un party continuo tra colori, culture e sapori” 8°GIORNO: ISTANBUL > ITALIA |
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
I NOSTRI HOTEL PER IL TUO SOGGIORNO:
CAPPADOCIA ANKARA ISTANBUL |